Queste pillole di internazionalizzazione sono il prodotto dell’Osservatorio GEA nato dalla collaborazione tra Fondazione Edison ed i nostri consulenti. Con questo strumento, messo a punto dal Professor Marco Fortis, monitoriamo i settori industriali in cui le aziende italiane sono in posizione di leadership mondiale. GEA aggiunge a questo esperienza e metodo nel delineare chiavi e limiti per le azioni di sviluppo industriale in quei paesi.
Il primo numero è dedicato agli Stati Uniti ed a seguire Russia, Cina e Giappone.
Osservatorio GEA-Fondazione Edison
Il Made in Italy agroalimentare negli USA: una grande opportunità per l'industria italiana
13
Ott 2017
Milano
GEA-IMD - BUSINESS FORUM MILAN : MANAGING TODAY'S BUSINESS COMPLEXITY AND UNCERTAINTY
10
Nov 2011

Come crescere e guadagnare nonostante la crisi.
Il tema è stato sviluppato analizzando le best practices su come reagire a situazioni di incertezza e di forti modificazioni del contesto esterno, illustrate da due professori dell'IMD, Nuno Fernandes - specialista di finanza - e Martha Maznevski - esperta di comportamento organizzativo e management internazionale. E' poi intervento il prof. Marco Fortis - professore di economia industriale e vice presidente della Fondazione Edison - che ha collocato questi insegnamenti manageriali nel quadro della crisi che sta attraversando il nostro Paese; egli ha illustrato quindi i risultati di una ricerca condotta con GEA sullo stato di salute della nostra economia e sui settori industriali più
competitivi nello scenario mondiale.