Gea compirà 55 anni nel 2020. Sta realizzando in modo armonioso il quarto passaggio generazionale e, se il buon giorno si vede dal mattino, il gruppo dei millennials saprà onorare il marchio e soprattutto lo stile che GEA ha mantenuto intatto per oltre mezzo secolo. Quella GEA way unica nel panorama italiano che dona al cliente la certezza di essere tra amici capaci e fidati in ogni circostanza della vita aziendale.
La semplicità del linguaggio, la chiarezza delle indicazioni unite all’ancoraggio culturale alle maggiori scuole di management del mondo, hanno reso questa boutique della consulenza di direzione il compagno di strada per più di mille imprenditori italiani.
Con questa premessa oggi vi presentiamo UN NUOVO LIBRO GEA. Come al solito, è un distillato della nostra esperienza sul campo e quindi ci auguriamo sia per voi una lettura facile e pragmatica, un po' come noi siamo.
GEA
L'ACCELERAZIONE DIGITALE - PROBLEMI E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE
01
Set 2018
Categorie
Archivio
Tags
- Marketplace
- Zucchetti
- Zanetti Group
- Wine industry
- We Wealth
- Vino
- Verona
- USA
- Urbano Cairo
- Unicredit
- Ultimo miglio
- Ugo Loser
- Ugo Loeser
- Ugo Cedrangolo
- Turchia
- Turbocoating
- Tito Zavanella
- tecnologia
- Technoprobe
- Technogym
- sviluppo mercati
- Supply Chain
- Succhi di frutta
- Strategia
- Stefano Pellandini
- Stefanel
- Start up
- Snack
- Sistema normativo
- Sistema Moda
- Singapore
- Sergio Vitali
- selezione Direttore
- Seco
- Scocchia
- Save the Duck
- Sassoon
- Salumi
- Salone del Risparmio
- Russia
- Roy Shapiro
- risparmio
- risorse umane
- Riso Scotti
- Riello
- Retail
- Renzi
- Renato Boniardi
- Recordati
- Rana
- Quote rosa CDA
- Quotarsi per crescere
- prof. Marco Fortis
- produzione
- Prodotti da forno
- Private equity
- Premio Eccellenze d'impresa
- Premio Attrattività Finanziaria
- PMI
- Plasmon
- Petfood
- Pastificio Rana
- Pasta secca
- Pasta
- passaggio generazionale
- Parmacotto
- Paolo Vitelli
- Palazzo Mezzanotte
- Palazzo Clerici
- PagineMediche
- Paesi emergenti
- Osservatorio Intralogistica
- Osservatorio Gea
- Oscar Farinetti
- Organizzazione aziendale
- organizzazione
- Olio d'oliva
- Occhialeria Vision
- Nuno Fernandes
- nestlé
- Negozio
- Monomarca
- Modula
- Milano Finanza
- milano
- Michele Gualandi
- Messico
- Medio Oriente
- meccanica
- Martha Maznevski
- Mart
- Mariscadoras
- Marco Rosi
- Marco Chinello
- Marco Alberti
- Manufactoring 2.0
- Manifatturiero
- Management Consulting
- Maghreb
- Made in Italy
- Luxury goods
- Lurisia
- Luigi Consiglio
- Luciano Giannetti
- Luca Crippa
- Logistica Management
- Logistica
- Liquori
- Le Monde
- largo consumo
- La Repubblica
- La Molisana
- L'Oreal
- L'Impresa
- KRAFT-HEINZ
- Jeff Bezos
- Ittico
- Italmobiliare
- Italianway
- Italian Food
- Istat
- Irca
- Invimit
- Interpump
- India
- Incubator
- Inclusività competitiva
- Inclusività
- Imprenditoria famigliare
- IMD
- Image Building
- Illy
- Humanitas
- Hotel Cristallo
- Horeca
- HBR
- Harvard Business Review Italia
- Guzzini
- Guido Zanetti
- Guala
- Gruppo SOL
- granchio blu
- Governance
- Globalizzazione
- Giuliana Paoletti
- Gianpaolo Fascina
- Giampaolo Fascina
- Germany
- Germania
- Gea-Fondazione Edison
- Gea-Asset
- GEA Consulenti di direzione
- Gea consulenti
- Gea
- Gabriele Galateri
- Furla
- Franchising
- Francesco Trapani
- Francesca Vecchioni
- Formaggi stagionati
- Formaggi freschi
- Food valley Emilia
- Food Expo
- Food boost
- Food
- Fondazione Edison
- Fondazione Diversity
- Focus Management
- Finanza & Retail
- financial times
- filiera
- Fila
- Fiere di Parma
- Fiat
- Festival Family Business
- Festival del Futuro
- Festival
- Ferrero
- Fashion System
- Family Business
- famiglia Hernandex
- Fabrizio Tellarini
- F.I.L.A.
- Export
- Expo Milano
- Exom
- Enrico Sassoon
- Energy
- Energia
- EdiliziAcrobatica
- economia
- Eccellenze d'impresa
- Ebro food
- Eataly
- Eagleprojetcs
- e-commerce
- E-business
- domanda
- diversity
- diversità