Nei mesi scorsi, l’emergenza sanitaria e le conseguenti restrizioni alle attività economiche e sociali hanno imposto alle imprese profondi cambiamenti. Le aziende rimaste operative hanno dovuto riorganizzarsi in corsa, con azioni riconducibili all’igienizzazione degli ambienti, al distanziamento tra le persone e al maggiore ricorso allo smart working.
Ora, grazie al maggiore tempo a disposizione e alla maggiore disponibilità di dispositivi sanitari e attrezzature, tali azioni vengono via via migliorate ed estese a tutti i settori di attività, con il procedere della riapertura.
Partendo dall’osservazione di questa progressiva “messa a punto” degli interventi della prima ora, intendiamo esporre alcune riflessioni relative al successivo passaggio – molto delicato – che dal superamento dell’emergenza porta alla fase della convivenza con le nuove condizioni.
Clicca qui per scaricare il PDF "Reagire, progettando il cambiamento" di Marco Chinello