GEA

Reagire, progettando il cambiamento

Reagire, progettando il cambiamento

Nei mesi scorsi, l’emergenza sanitaria e le conseguenti restrizioni alle attività economiche e sociali hanno imposto alle imprese profondi cambiamenti. Le aziende rimaste operative hanno dovuto riorganizzarsi in corsa, con azioni riconducibili all’igienizzazione degli ambienti, al distanziamento tra le persone e al maggiore ricorso allo smart working.
Ora, grazie al maggiore tempo a disposizione e alla maggiore disponibilità di dispositivi sanitari e attrezzature, tali azioni vengono via via migliorate ed estese a tutti i settori di attività, con il procedere della riapertura.
Partendo dall’osservazione di questa progressiva “messa a punto” degli interventi della prima ora, intendiamo esporre alcune riflessioni relative al successivo passaggio – molto delicato – che dal superamento dell’emergenza porta alla fase della convivenza con le nuove condizioni.

Clicca qui per scaricare il PDF "Reagire, progettando il cambiamento" di Marco Chinello

Logistica

Governare il cambiamento

Se i "cobot" si vanno già diffondendo, di altre soluzioni si intravedono oggi solo le prime conseguenze applicative.
Ne abbiamo parlato con Marco Chinello, partner di Gea - Consulenti di Direzione.

LOGISTICA

LOGISTICA: MANCA L'INCONTRO DOMANDA-OFFERTA

Con la crisi economica in corso, che riduce i volumi e libera spazi, diverse aziende tendono a riportare le proprie scorte presso i siti produttivi, avvalendosi di terzi solo per il trasporto..(scarica l'allegato per leggere l'intero articolo)

LOGISTICA

IDEE NUOVE E PIÙ LEGALITÀ PER LA CRESCITA DEL TRASPORTO

La diffusa consapevolezza che un settore tanto importante per l’economia e il benessere del Paese vive in uno stato di difficoltà, deve condurre in tempi brevi alla ricerca e all’adozione di soluzioni concrete e di lungo respiro. Occorrono interventi pubblici importanti, che agiscano sulle condizioni al contorno e garantiscano il rispetto della legalità. I tempi sono più che maturi... (scarica l'allegato per leggere il resto dell'articolo)

LOGISTICA

COMPETERE IN UN SETTORE PER DEFINIZIONE INTERNAZIONALE

La scelta della modalità di resa nelle spedizioni internazionali (franco fabbrica o franco destino) e la nazionalità delle imprese di spedizione impiegate sono due aspetti strettamente collegati.