Capital

Food in Italy Made in USA

Ferrero, Barilla, Beretta, Campari, Auricchio, Lavazza... Tante imprese italiane investono in aziende e stabilimenti in America per portare la produzione vicino un mercato di grandi prospettive, saltare dazi e protezionismo, sfruttare la fama del migliore cibo del mondo.

 

Osservatorio GEA-Fondazione Edison

Il Made in Italy agroalimentare negli USA: una grande opportunità per l'industria italiana

Queste pillole di internazionalizzazione sono il prodotto dell’Osservatorio GEA nato dalla collaborazione tra Fondazione Edison ed i nostri consulenti. Con questo strumento, messo a punto dal Professor Marco Fortis, monitoriamo i settori industriali in cui le aziende italiane sono in posizione di leadership mondiale. GEA aggiunge a questo esperienza e metodo nel delineare chiavi e limiti per le azioni di sviluppo industriale in quei paesi.
Il primo numero è dedicato agli Stati Uniti ed a seguire Russia, Cina e Giappone.

Per leggere la newsletter clicca qui.

Per scaricare il formato PDF clicca qui.

Panorama

La grande abbuffata delle eccellenze Made In Italy

"Eataly ed Esselunga prenotano la Borsa. Ferrero si espande in Asia. E Barilla apre ristoranti in tutto il mondo. Il cibo tricoloare piace sempre di più, persino ai cinesi, e nei prossimi cinque anni punta a sfondare i 50 miliardi di euro di export. Grazie alla qualità e con l'aiuto dell'e-commerce."

Articolo di Guido Fontanelli pubblicato sul numero di Panorama del 29 giugno 2017, che raccoglie gli interventi di Luigi Consiglio sul settore food in Italia, sfide e potenzialità di crescita.

IL SOLE 24 ORE

IL NUOVO MADE IN ITALY

Il Governo Renzi non ha di fronte a sè solo gli impegni delle riforme, ma anche un'occasione storica per rilanciare il sistema manifatturiero ed attrarre investimenti nel nostro Paese perchè l'industria italiana è oggi profondamente rinnovata e dispone di un mix vincente di prodotti che può offrire sui mercati internazionali, in particolare ai paesi emergenti (scarica l'allegato per leggere l'intero articolo)

MF INTERNATIONAL

DOVE VINCONO I PASTAI

La guerra di posizione che si combatte sulle tavole è dura come quella sulle rive del Don. Distanze infinite e sistemi di protezione, certificazioni e burocrazia sono cortine di sbarramento che rendono complicata la penetrazione dei prodotti italiani. Che però si fanno largo a colpi di "Made in Italy". (scarica l'allegato per leggere l'intero articolo)

  •  
  • 1 di 2