OSSERVATORIO GEA-FONDAZIONE EDISON SU TG1 ECONOMIA

In relazione all'Osservatorio GEA-Fondazione Edison, vi segnaliamo, sul sito della RAI, la puntata del Tg1 Economia del 20 luglio 2015 con interviste a Luigi Consiglio e a Marco Fortis.

Il servizio è disponibile a questo link a partire dal minuto 02:50.

Milano

OSSERVATORIO GEA-FONDAZIONE EDISON

L’export italiano: trend e testimonianze delle eccellenze d’impresa all’estero. Con un focus sull’effetto Italian Food come nuovo driver dell’export negli Usa.

Milano

DINAMICHE E PROSPETTIVE DEL COMMERCIO ESTERO ITALIANO

Osservatorio GEA-Fondazione Edison: un’analisi innovativa delle dinamiche, delle opportunità e delle specificità del commercio estero italiano.

IL FATTO QUOTIDIANO

SORPRESA, C’È ANCORA INDUSTRIA ITALIANA CHE FUNZIONA E PIACE A CONSUMATORE STRANIERO

C’è un’Italia che funziona nonostante la politica, la burocrazia e la concorrenza dei Paesi emergenti: è quella dell’industria che vende fuori dai confini nazionali. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio creato da Fondazione Edison insieme con la società di consulenza Gea, l’Italia ha registrato nel secondo trimestre 2013 un surplus commerciale con l’estero di 29,3 miliardi di dollari, che corrispondono a circa 21,4 miliardi di euro. (scarica l'allegato per leggere l'intero articolo)

AVVENIRE

COSI' L'EXPORT NON INCIAMPA

Le ricette di GEA e della Fondazione Edison

A molte aziende italiane all'arrembaggio dei mercati esteri può capitare di sbagliare. E non una sola volta, ma a più riprese.

Errori che l'Osservatorio GEA della Fondazione Edison ha definito "I sette peccati capitali" (scarica l'allegato per leggere l'intero articolo)

  •  
  • 1 di 2