MARK UP

NELLE MILLE RUSSIE CI SONO OPPORTUNITA' DA ESPLORARE

Chi esporta verso Mosca approccia un mercato che nelle sue articolazioni offre importanti occasioni di crescita.

Per chi si propone di entrare sul mercato russo la sua conoscenza e' una sfida e non solo a causa dei permessi, delle certificazioni e delle licenze necessarie per operare in quel Paese, ma anche per la sua estrema diversificazione. (scarica l'allegato per leggere l'intero articolo) 

IL SOLE 24 ORE

PMI DA EXPORT INSIEME ALLA GDO

Piccola agroalimentare e fortemente legata al territorio. E' questo l'identikit di molte imprese italiane che, alla luce del loro profilo, avrebbero ben poche possibilità di andare all'estero. Le esperienze di internazionalizzazione di molte PMI però, raccontano best practice replicabili da un maggior numero di soggetti. (Scarica l'allegato per leggere l'intero articolo)

IL SOLE 24 ORE

SPAZIO ALL'EXPORT ITALIANO NEI MERCATI DEI "NEXT11"

Forte crescita delle vendite in Turchia e Messico.

Noi abbiamo la nicchia. A loro manca ancora la nobiltà del blasone.
Ma se nella competizione del mercato globale non occupano le prima 4 posizioni, si stanno comunque già dimostrando gregari dinamici e molto importanti per la tenuta del nostro export. (scarica l'allegato per leggere l'intero articolo) 

IL SOLE 24 ORE

SONO QUALITÀ E SINERGIE LE «CHIAVI» PER L’EXPORT

Il settore italiano dell'industria alimentare e delle bevande sta puntando in questi ultimi anni su un miglioramento qualitativo molto spinto delle sue produzioni, a partire dalla filiera agricola sino ai prodotti trasformati.
E' un sistema che può esprimere ancora un notevole potenziale non pienamente sviluppato sui mercati internazionali
dove in ogni caso detiene già molti primati a livello di export. (scarica l'allegato per leggere l'articolo completo)

IL SOLE 24 ORE

QUELL’EXPORT CHE BATTE LA GERMANIA

Nel2011 l’export italiano in valore è tornato ai livelli del 2008. Un risultato davvero importante se si considera che i record di allora furono raggiunti in un periodo in cui il commercio internazionale era gonfiato dalle "bolle" di domanda di tanti nostri Paesi clienti che acquistavano più di quanto non potessero permettersi (dagli USA alla Spagna,dalla Gran Bretagna alla Russia, da Dubai alla Grecia stessa). I risultati di export dello scorso anno,invece, sono stati conseguiti in un periodo grigio...(leggi l'intero articolo)