L'impresa italiana di fronte alla crisi COVID-19

Per fronteggiare la crisi le aziende devono mettere in campo azioni organizzative e gestionali non solo per presidiare la situazione attuale ma anche per la gestione della ripartenza. L’evoluzione fino ad ora imprevedibile della crisi e l’incertezza relativa ai nuovi scenari che ci aspettano impongono alle nostre organizzazioni una profonda riflessione sulle azioni tattiche e su quelle strategiche da implementare, volte a riprendere un percorso di crescita profittevole e sostenibile nel tempo. Progetti e iniziative a ogni livello, ipotesi di investimento e attività di M&A non sono per ora solo congelate, ma andranno profondamente rivalutate alla luce del nuovo mondo che ci aspetta. È fondamentale utilizzare questo periodo di fermo e i primi mesi dopo la ripartenza per capire bene i possibili nuovi contesti di riferimento. Chi capirà meglio e prima degli altri avrà ragionevolmente più probabilità di superare le difficoltà e anche di cogliere nuove opportunità.
Pubblicato sulla rivista di AIDP | Associazione Italiana per la Direzione del Personale