GEA
Ripensando la Fashion Supply Chain
27
Mag 2020

Nel mondo del Fashion, pur nella diversità dovuta a contenuti e caratteristiche proprie dei diversi posizionamenti, la Supply Chain ha in genere due obiettivi fondamentali:
• il completamento dello spunto creativo attraverso la definizione di alcuni materiali e processi;
• la realizzazione e concretizzazione del prodotto nel rispetto degli obiettivi di qualità, servizio e costi.
GEA
La riscoperta della casa
20
Mag 2020

Dopo quasi 2 mesi di quarantena forzata, dove abbiamo vissuto nelle nostre case e ci siamo necessariamente abituati a cambiare radicalmente i nostri comportamenti, ci accorgiamo che forse varrebbe la pena sistemare qualcosa all’interno di questo guscio che ci ha protetti dal nemico invisibile. In un paese dove la maggioranza delle famiglie vive in case di proprietà, la voglia di migliorare il luogo in cui sempre di più si vive e si vivrà sarà trainante.
GEA
Le opportunità della discontinuità
13
Mag 2020

La pandemia che stiamo vivendo ha generato una quantità di modifiche nei comportamenti di consumo e di acquisto in tutto il mondo. Questi cambiamenti repentini hanno spiazzato la capacità dei sistemi di produzione e distribuzione dei Fast Moving Consumer Goods (FMCG) di rispondere in modo adeguato, o perfino sufficiente, alla domanda dei mercati. Il blocco di tutto il settore di bar, ristoranti e alberghi (horeca) e le restrizioni agli spostamenti hanno indotto la concentrazione di tutta l’alimentazione della famiglia all’interno della casa.
GEA
Come rafforzare la struttura finanziaria delle imprese colpite dal lockdown
13
Mag 2020

La maggior parte dei settori dell’economia italiana subirà un forte impatto a seguito del lockdown e della lenta ripresa successiva; le ultime stime convergono su una variazione negativa del PIL 2020 dell’ordine del 9%, solo parzialmente compensata dalla ripresa nel 2021 vista tra il 4 e il 6%.
GEA
l settore del fashion dopo l’emergenza
06
Mag 2020

Siamo ancora nel mezzo della crisi mondiale dovuta alla pandemia di Coronavirus, ma tutti i maggiori osservatori, uffici studi e consulenti (noi inclusi) stanno pubblicando le valutazioni e le previsioni circa l’impatto economico – oltre che umanitario – della crisi.